San Giorgio alla Montagna

Si tratta di un complesso di due chiese: la chiesa sulla parte orientale è tradizionalmente dedicata a San Giorgio, è a navata singola ed ha un pavimento a mosaico con una scena di caccia, che risale al VII secolo.

La chiesa sulla parte occidentale, a navata singola, a cupola, del tipo caratteristico di Citera, è dedicata a Panagia Myrtidiotissa e San Nicola (Chiesa doppia). 

Sul pendio della collina è stato localizzato e portato alla luce uno dei più importanti santuari di vetta dell’era preistorica. 

Accesso: Strada asfaltata e stretta strada cementata

Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Follow us