Panagia Orfani di Mylopotamos

Words by

Panagia Orfani (Madonna Orfana)

Il pellegrinaggio si trova a tre chilometri a nord-ovest di Mylopotamos, in un verdissimo paesaggio di cedri, lentischi e querce spinose. Si compone da una chiesa integrata in una grotta lunga 8 metri e larga 7 m. e da celle al di fuori di essa alla parte nord- occidentale. Secondo la tradizione è legata alla famiglia di Ioannis Darmaros. Nella parte occidentale della grotta c’è un estensione bassa con tracce di un’antica Santa Mensa. Qui è stata ritrovata l’icona di Panagia Eleousa, denominata Orfani. Oggi questo luogo di ritrovamento è abbandonato.

L’icona ha un rivestimento d’argento e si trova nella Chiesa così come la grande icona di Panagia Eleousa, Orfana, rivestita anch’essa d’argento, creata da Nikolaos Theofilou Spithakis nel 1837. Il Presbiterio è triplice, con nel mezzo la Madonna, Agios Georgios a sinistra e i tre Santi Protettori delle Isole Ionie Spiridone, Dionisio e Gerasimos a destra. Il Pellegrinaggio ha cinque celle, una delle quali serve come foresteria e sala da pranzo.

La memoria di Panagia Orfani si celebra Il 15 agosto.

Accesso: Strada asfaltata

Instagram
Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Follow us
Official Website for Tourism In Kythira | Destinationkythira.gr
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.