San Demetrio a Purko
Si tratta di un complesso di quattro chiese che formano un quadrilatero con una porta d’ingresso sulla parte occidentale. La chiesa sulla parte meridionale è dedicata a San Demetrio, la chiesa nord-orientale alla Madonna, quella settentrionale a San Nicola e infine quella sud- occidentale all’Arcangelo Michele o San Basile, secondo la tradizione.
Vi si conserva un’iscrizione fondativa del XIII secolo, con il nome del pittore Demetrio, arcidiacono di Monemvasia e affreschi databili dal XIII al XVIII secolo
Accesso: Strada asfaltata
TEMPLI E MONASTERI DI CITERA
- Agios Andreas
- Agios Vlasios
- Agioi Akindinoi
- Agioi Anargyroi (Paliokastro)
- Agioi Anargyroi (Xyroulaki)
- Beato Teodoro
- Crocifisso a Chora
- Konteletou
- San Demetrio
- San Giorgio
- San Giovanni
- San Giovanni Teologo
- San Nicola Krassa
- San Pietro
- Santa Barbara
- Santa Elessa
- Santa Moni
- Panagia Myrtidiotissa
- Panagia Myrtidiotissa e Panagia Orfani nel castello di Chora
- Panagia Orfani of Mylopotamos