I castelli di Citera
Citera subì le incursioni dei pirati durante il periodo bizantino, passò insieme al resto delle Isole Ionie sotto la giurisdizione dei Veneziani, subito dopo il rovesciamento dello stato bizantino nel 1204. Dopo il primo periodo del dominio veneziano, l’amministrazione fu affidata a casato del nobile Marcos Venieris, nei quattro secoli che seguono fino alla caduta della Serenissima, si sviluppano i rapporti con Monemvasia e Creta.
Questo periodo è caratterizzato da progetti di sviluppo dell’isola, tra cui i quattro castelli di Kythira presentati di seguito.