Mesa Vourgo (BORGO SERATO)

Ai piedi della fortezza veneziana di Chora si trova un insediamento chiamato Klisto Vourgo o Mesa Vourgo. A causa dell’aumento della popolazione residente all’interno della fortezza nel XVI secolo, gli abitanti si dispersero attorno al castello. Nasce così l’insediamento di Vourgo che dalla metà del XVI secolo fu protetto per mezzo di una mura esterna che arrivava fino alle mura della Fortezza. Vourgo durante i secoli XVI-XIX brulicava di vita, avendo anche 4 parrocchie.

L’area è tutta un monumento archeologico aperto in quanto non ha subito quasi nessuna modifica dal Medioevo fino ad oggi.

Le chiese di Kleisto Vourgo sono private e presentano ottimi esempi di pitture murali bizantine e post-bizantine della scuola cretese. Molte di queste chiese sono conservate e funzionano fino ad oggi. Le più importanti sono Agios Georgios (San Giorgio) di Kaloutsi, Agios Dimitrios (San Demetrio), Agios Filippos (San Filippo) e la Santissima Trinità.

Oltre al suo interesse archeologico, la zona ha anche dei bellissimi sentieri lastricati e sterrati che conducono alle chiese, mentre offre anche una splendida vista degli insediamenti di Chora e Kapsali.

Alla fine del sentiero che porta alle chiese di Vourgo, c’è un ottimo punto di osservazione e gite romantiche chiamato “Pezoulas”.

Instagram
Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Follow us