Acquedotto di Kapsali
Si tratta di un’altra opera dell’ingegnere inglese – Governatore, John McPhail, quando prestava servizio a Citera. Fu costruito nel 1828, insieme alle altre opere pubbliche degli inglesi, presso la località “Patitires”.
L’acqua era destinata all’approvvigionamento idrico delle navi che arrivavano a Kapsali, ma anche all’uso degli abitanti di Kapsali e dei passanti. Fino agli anni ’50 le donne lavavano qui i panni, calpestandoli sulla riva di Kapsali, da cui il nome “Patitires”[patio=calpestare]. L’acqua proveniva da Vythoula, a Lagadi, che finisce a Sparangario. Ancora oggi sopravvive la “madre dell’acqua”, vale a dire la sorgente, un edificio rotondo, appena sotto il ponte di Kapsali.
Oggi, questo luogo si usa dal Circolo Nautico di Citera per i suoi corsi estivi.
Accesso: Strada asfaltata