Valle di Mitata

Mitata è uno dei villaggi più pittoreschi e antichi di Citera, pieno di sorprese per il visitatore. Il villaggio è costruito su una collina ed è circondato dalle valli di Apogyros, Tsigoura -che continua a Mountaros-, Vokoli, Gonia e Skotini. Tutte queste valli si uniscono ai piedi del Paleokastro e terminano nella fertile valle di Paleopolis. Dal ponte tra Mitata e Viaradika inizia un meraviglioso percorso che termina al Lago di Paleopolis.

Passeggiando tra conchiglie fossili potrete vedere la “Grotta Nera” e la cavernosa chiesa di San Giorgio e da lì scendere alla bellissima gola di Skotini, che si unisce alla gola di Tsakonas.

Queste profonde gole con i sentieri, i mulini ad acqua, i frutteti, i pendii con la richissima vegetazione, con abbondanti mirti, -emblema di Mitata-, con alberi di arance, limoni e platani, vere luoghi da favola sono sorgente di vita per il villaggio e paesaggi di eccezionale bellezza naturale e di interesse turistico.

Il visitatore che percorre questo itinerario quasi non può credere che un tempo il mare arrivasse qui, come testimoniano le abbondanti conchiglie fossili.

Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Follow us