Museo Archeologico di Citera

Words by

Museo Archeologico di Citera

È ospitato nella città di Citera. Si trova all’ingresso dell’insediamento di Chora ea breve distanza dalla piazza centrale dell’insediamento.

Il Museo Archeologico iniziò ad operare nell’autunno del 1981 e rimase aperto per 25 anni, fino al gennaio 2006, quando un forte terremoto causò gravi danni all’edificio. Nell’ottobre 2013 l’edificio viene sgomberato e contemporaneamente iniziano i lavori di restauro e riesposizione. Dopo un lungo periodo di nove anni di chiusura a causa dei danni causati dal terremoto, il Museo ha riaperto le sue porte al pubblico l’8 maggio 2016, completamente rinnovato e con un allestimento moderno. Il lavoro della riesposizione è stato realizzato dall’Eforato delle Antichità dell’Attica Occidentale, del Pireo e delle Isole della YP.PO.A.

L’edificio dispone di infrastrutture moderne, di connessione e accesso gratuito a internet per i visitatori, ed è accessibile alle persone con disabilità (persone a mobilità ridotta e non vedenti).

Il film d’animazione del Museo Archeologico di Citera “Io sono il leone di Citera”, diretto da Giorgos Didymiotis e scritto da Evis Pinis, si è aggiudicato il primo posto nelle preferenze del pubblico, dopo la votazione elettronica tenutasi sulla piattaforma del concorso europeo Musei in Short 2018. Guarda il meraviglioso film qui.

Telefono del museo: +30 2736039012

Il museo è aperto tutti i giorni tranne il martedì.
Orari di apertura: dalle 09:00 alle 20:00, tranne il giovedì che è aperto dalle 09:00 alle 15:00

Accesso: Strada asfaltata

Instagram
Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Follow us
Official Website for Tourism In Kythira | Destinationkythira.gr
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.