Kipriotianika, (Drymonari)
Kypriotianika o Drymonari è un bellissimo villaggio relativamente montuoso di Citera. È costruito sul pendio di un’alta collina al centro dell’isola. Le sue case sono costruite in modo da poter godere di cambi panoramici di scenario unici.
Nella piazza centrale del villaggio, chiamata dai locali “Tsigoura”, un antico palazzo ci ricorda che nel passato questa piazza brulicava di gente. Intorno a “Tsigoura” ci sono delle case, per lo più disabitate e con evidenti i segni del tempo.
Ai piedi della collina si trova una pianura verdissima con un piccolo ruscello che scorre nei mesi invernali e molti frutteti intorno. La gente del posto la chiama “Koumouna”, che significa un luogo con molti pozzi pieni d’acqua tutto l’anno. Qui si trova anche Kamari, un pozzo a forma di edificio tradizionale, (con arco), con intorno lavatoi dove le donne lavavano i panni.


Il corso delle acque del fiume Koumouna conduce ad una gola scoscese con acque correnti e piccole cascate, che ad un certo punto si unisce ad altre due, (Trilagado- tre gole), terminando alla fontana di Mitata.