Città-castello di Paleochora

Words by

Città-castello di Paleochora

Alla parte nord -orientale dell’isola, ben nascosta dall’aspro ambiente roccioso, sorge in rovina la capitale bizantina dell’isola, Agios Dimitrios. Nonostante la sua fortificazione naturale, la ricca e densamente popolata città non sfuggì alla distruzione totale dopo l’attacco ben pianificato del comandante della flotta turca, Ariadeno Barbarossa, nel 1537, che la conquistò e sterminò i suoi abitanti. Coloro che sono scampati alla morte se ne sono andati e da allora la città è stata abbandonata. Dalle rovine esposte al degrado e alle intemperie sono sopravvissuti alcuni resti delle mura, del palazzo e di molte chiese.

Di particolare interesse è Santa Barbara, dall’ architettura tipica di Monemvasia, appena fuori città, e la Dama del Foro (Foro = mercato) all’ingresso del castello. Luogo di massacro, guerra e saccheggio è ormai avvolto in un silenzio metafisico, interrotto solo dai suoni della natura e dai venti che riecheggiano nelle suoi valli.

Accesso: Strada asfaltata e sterrata percorribile fino al parcheggio e poi sentiero sterrato.

Instagram
Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Follow us
Official Website for Tourism In Kythira | Destinationkythira.gr
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.